Ecco i numeri del mercato francese dei prodotti tecnici in gomma
- Ing. Alberto Scanziani
- 31 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 gen
Nel 2020 la Francia si collocava al secondo posto nella UE dietro la Germania per volume di gomma trasformata (fonte SNCP – Syndicat National Caoutchouc et Polymères), con 340000 tons (9% della trasformazione UE). I pneumatici sono esclusi da questo conteggio.
A livello di produzione del cosiddetto “caoutchouc industriale”, la tabella sottostante ne dà la ripartizione tra prodotti semi-finiti (mescole) e principali prodotti finiti: le guarnizioni rappresentano il 22% del totale.

Il potenziale di mercato nel settore industria (codice 22.19Z quindi sempre esclusi i pneumatici) è dato da 225 aziende trasformatrici, così ripartite in base al numero di dipendenti:

Dunque quanti si rivolgono al mercato della produzione di prodotti tecnici in gomma sappiano che vi sono 225 aziende in target, con più di 5 dipendenti; ad esse si aggiunge un numero simile di micro-aziende con meno di 5 dipendenti. Tali aziende comprendono tutti i possibili processi di trasformazione, principalmente stampaggio ed estrusione.
Circa la distribuzione territoriale, la tabella seguente è molto esplicativa:

Clicca qui per ritornare in home page
Comments